
Che gioia, che emozione! Vi ricordate quando vi parlavo del concorso "Ricette delle nuove famiglie d'Italia?" Beh ecco, la mia ricetta accompagnata dalla storia della mia famiglia è stata selezionata ed entrerà a far parte del ricettario di prossima pubblicazione per Edizioni Pedragon. Volevo condividere questa gioia con voi, intanto perchè il progetto m'era piaciuto tanto fin dall'inizio... quindi gioia doppia, e poi perchè mi sembra che abbiano organizzato tutto egregiamente... uno staff ha cucinato tutte le centinaia di ricette pervenute proponendole ad una giuria di fortunatissimi assaggiatori (questo sì che è un bel lavoro! ;)), che poi hanno scelto quelle adatte per il libro, beh ecco, pensare che la ricetta sia piaciuta veramente anche al palato e non solo per la presentazione o l'idea che ne avevo dato io è una soddisfazione immensa!!! Quindi ringrazio tantissimo chi mi ha scelta e ancor di più la cara Bea che mi ha fatto conoscere il concorso e mi ha invogliata a partecipare... smak!
E dato che oggi son felice e già soddisfatta così, vi lascio una ricetta che di mio non ha niente... copiata di sana pianta da qui.
QUICHE LORAINE (con pate a quiche di Felder):
per la pate a quiche:
200 gr. di farina
5 gr. di sale
90 gr. di burro
1 uovo
20 gr. d'acqua
Mettere la farina e il sale in una ciotola ed aggiungere il burro a pezzetti lavorando con la punta delle dita finchè il burro non risulti completamente assorbito. Quindi aggiungere l'uovo e l'acqua ed impastare velocemente. Formare una palla, avvolgere in pellicola e lasciar riposare 2 ore in frigo. La potete anche congelare e utilizzare quando vi serve.
Per il ripieno:
400 ml. di panna fresca
2 uova
1 tuorlo
100 gr. di pancetta affumicata (io 50 di guanciale e 50 di pancetta arrotolata)
100 gr. di groviera
sale e pepe
noce moscata
semi di cumino per decorare
Stendere la pasta a 3 mm. circa e rivestire uno stampo da crostata (o da quiche). Distribuirci la pancetta tagliata a dadini e la groviera grattugiata. In una ciotola sbattere la panna con le uova e il tuorlo, salare pepare, aggiungere un pizzico di noce moscata e versare sulla quiche. Distribuire i semi di cumino uniformemente sulla quiche e infornare a 180°C per 30/35 min. facendo attenzione che non bruci in superficie.
e s'era pure assaggiata alla presentazione, vero?
RispondiEliminabaci e very compliments!!
;-)
Complimenti, davvero una soddisfazione! Brava brava brava!!!
RispondiEliminaFrancesca
COMPLIMENTI!!!!!Per la LOraine e per la bella notizia...troppo forte ragazza!!!!Un abbraccio
RispondiEliminaChe meraviglia Iana e che soddisfazione, immagino la tua gioia!!!
RispondiEliminaBacioni e complimenti!
Che bello Giuliana, complimenti! Ora sono curiosa, con quale ricetta hai partecipato?
RispondiEliminaComplimenti sul serio! E ottima la quiche, copiata o meno ;-)
RispondiEliminacomgratulazioni, davvero!!!
RispondiEliminasei veramente speciale.
Brava, bravissima, è una bella sodisfazione complimenti!
RispondiEliminaBrava Iana!!! Complimentissimi (peccato che il mio applauso non si possa sentire...)!
RispondiEliminaE che bella la tua quiche, oltre ad essere particolarmente invitante a quest'ora del mattino, è anche stata ritratta in modo splendido ^_^
Bravissimissima!
bellissima questa quiche! se ne sente fin da qui il profumo.
RispondiEliminala quiche loraine (io la scrivevo lorraine, ma sicuramente mi sbaglio) mi è sempre piaciuta tantissimo, e la facevo spesso, anni addietro.
poi ho conosciuto mio marito, che non mangia i formaggi, e poi sono venuti i figli, che non mangiano questo tipo di piatti, e la quiche mi è rimasta nelle dita. come un sacco di altri piatti buonissimi.
ora piango.
anzi no, quasi quasi faccio una quiche :-)
ciao Iana!!!mi unisco all'evviva!! conoscendoti per scritto e fotografato, non potevi che vincere! e naturalmente...come festeggiare una tale notizia? con una quiche...troppo carina...sono mancata un po' e ho visto che hai fatto cose buonissime. tipo le banane fritte...un manicaretto che mi dico sempre, prima o poi lo faccio! ecco la ricettina. e anche l'uovo, superlativo...e gli stampi di plastica, dove si comprano? ieri sera parlavo con un'amica che vive in america da un po' e le dicevo: per stupire la famiglia di tuo marito potresti far l'uovo di cioccolato, che loro lì hanno "solo" le uova sode dipinte. e le ho detto di dare un'occhiata al tuo blog! buonissima giornata :-)!
RispondiEliminaComplimentoni, te lo meriti, la ricetta è davvero deliziosa, come tutte!!! Baci
RispondiEliminache bello iana!!!!BELLO BELLO!!!
RispondiEliminabravissima, iana, si vede che te lo meriti proprio!!!
RispondiEliminaComplimenti!!! che bella soddisfazione!!!
RispondiEliminaIana bravissima ,sarai al settimo cielo.E' troppo emozionante e dalla felicità hai sfornato una quiche Loraine perfetta.Un bacio!
RispondiEliminaComplimentissimi tesoro!!! una notizia stupenda! ...con che ricetta hai partecipato!?...facci sapere poi del libro una volta che esce eh!! che lo compro!
RispondiEliminabella anche la quiche loraine!
Baci!
Cara Iana bravissima... ma del resto quando uno è forte è forte!!! sono molto contenta per te!!! e bellissima questa ricettina!! un bacio
RispondiEliminaSono contenta per te!!!! Congratulazioni!!!
RispondiEliminaLa quiche è bellissima ;)
Complimenti.......son davvero belle soddisfazioni.
RispondiEliminafrancesca
Se é buona quanto bella... complimenti grandi e sapevo che c'è l'avresti fatta.. sei una mamma bomba.. baciotti cara
RispondiEliminaTanti auguroni, Iana!!!! Sei una bravissima mamma e moglie:DD!!!....Buona e bella questa quiche!
RispondiEliminaUn bacione!
Sono felicissima :) deve essere stata una gran bella sorpresa e soddisfazione!!!
RispondiEliminaCarissima,
RispondiEliminacomplimenti, mi unisco al tuo 'EVVIVA". Sei bravissima, in cosi' poco tempo sei andata cosi' avanti....... Ti abbraccio forte, forte
La quiche e' bellissima!
E brava! Che bella soddisfazione!!! Ti faccio tanti ma tanti complimenti! per il tuo traguardo e per la ricetta!
RispondiEliminaComplimentissimi e poi è bello sentirti cosi' felice :-)
RispondiEliminaGrazie cari per aver condiviso la mia gioia! ;)
RispondiElimina@GAIA: e' vero ma quella non mi aveva entusiasmato... semo meglio noi foodblogger dei cuochi dei ristoranti!!! ;)
@gloria:surprise!!!! ;)
@lagaiaceliaca: anch'io pensavo fosse lorraine ma poi sul libro ho letto così ed ho pensato: "E che cavolo se non lo sa lei...." ;) Ma il dubbio s'insinua!
@bea. graziegraziegrazie!!! ;)
Per lo stampo penso si trovi facilmente in negozi di cose per la cucina! Non preoccuparti anch'io sono incasinatissima ultimamente ma quando posso passo a fare un salutino;)!
òterry: idem come sopra: sorpresa anche se poi in realtà la conoscete già! ;)
Sai che volevo partecipare anch'io ..siamo una famiglia mista ...poi ...avevo troppi impegni e me ne sono proprio scordata del concorso.
RispondiEliminaComplimenti per il concorso,e anche per la tua quiche, è bellissima !
Ciao
Aniko
brava brava brava!!!E complimentissimi!!!Appena esce faccelo sapere che corriamo ad acquistarlo!!!
RispondiEliminaPS: se sai di un posto vacante come assaggiatrice per questi eventi...mi offro volontaria!!!