
Qualche giorno fa mi accingo a fare dei biscotti e la mia dolce metà mi chiede "perchè non mi fai dei bei biscottini dietetici?" Io cerco di spiegargli che le due cose non possono in alcun modo trovare un accordo, che posso cercare di trovare dei compromessi ma che un biscotto senza farina, senza grassi e senza zucchero non può nè potrà mai esistere. Lui tutto scocciato decide di farseli da solo, spiegandomi che basta diminuire di qua, togliere di là e il gioco è fatto, e incolpandomi di non aver abbastanza amore da fare dei biscotti un pò meno buoni ma sani! Il risultato: Una schifezza colossale!!! Così, dopo la sua tremenda sconfitta, finalmente ho il via libera per le mie sperimentazioni nel campo del "dolce sano", che di certo non farà dimagrire ma che quantomeno è un pò meno grasso dei suoi simili. Questo è il risultato... è una di quelle cose che quando la mangi ti sembra veramente di star mangiando una cosa sana... non sò, un pò come i dolcetti del macrobiotico o degli hare krishna (no, ok, quelli degli hare krishna fanno schifo, senza offesa!), ma buoni, lo giuro... che poi se c'è una cosa che non ho mai capito è perchè se uno va a mangiare delle zucchine bollite al macrobiotico, queste debbano essere necessariamente amare da morire e immangiabili... cioè, le zucchine (soprattutto se la materia prima è di buona qualità come dovrebbe essere in questo caso ) bollite sono buone (certo non un piatto da gourmet però...)... ma al ristorante macrobiotico no! Questo è uno di quei misteri del mondo che qualcuno prima o poi mi dovrà svelare!
Vabbè insomma, con tutti questi discorsi sembra che questi biscotti li voglia proprio svilire... invece no! Sono buoni. Garantito. Punto.
BISCOTTI AI 5 CEREALI E CAROTE:
120 gr. di fiocchi ai 5 cereali
120 gr. di carote grattuggiate
120 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero di canna
100 ml. d'olio Evo
2 cucchiai di miele di eucalipto
1 cucchiaio di vinsanto (assolutamente facoltativo, io l'ho usato per ripulire il vasetto del miele)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Pelare e grattugiare le carote (circa 4). In una ciotola unire la farina, le carote i fiocchi di cereali, lo zucchero e il lievito. Scaldare il miele in modo che diventi liquido e unirlo agli ingredienti secchi insieme all'olio e volendo al vinsanto. Lasciar riposare il composto per una mezz'ora almeno. Quindi formare delle palline, prelevando un cucchiaino d'impasto alla volta, su di una placca ricoperta di carta da forno, tenendole un pò distanziate l'una dall'altra. Schiacciare leggermente con un bicchiere a fondo piatto e infornare a 180°C per 13/15 min. Otterrete dei biscotti morbidi, anzi chewy direi... un pò come i cookies 'mmericani!
Credo proprio che adotterò i tuoi biscottini della salute!Mi piacciono le cose sane!UN ABBRACCIO
RispondiEliminaHahaaha, uomini, non capiscono mai niente (senza offesa, ragazzi :))
RispondiEliminaOgni volta che propongo a mio marito di assaggiare una cosa dolce che ho preparato mi chiede: 1- ci sono le uova dentro? 2- C'è il burro? 3- Mi vuoi uccidere?
Allora un giorno provo la ricetta per biscotti integrali al miele - farina integrale, olio EVO, miele (quindi niente burro, niente zucchero). Sono finiti nella spazzatura la sera stessa, non si potevano mangiare quanto facevano schifo.
Mi sembra invece che tu ci sei riuscita davvero.
ma le carote erano di quelle 'bbone, come queste qui?
RispondiEliminabaci
sono belli..oggi è giornod i biscotti speciali..ne ho appena visti zucca e cioccolato...ora questi...
RispondiEliminadevono essere proprio squisiti!
RispondiEliminama niente uova?
mi piace già il nome... è meraviglioso mangiare dei biscotti...che fanno bene!!!! li provo di sicuro... un bacione Faby
RispondiEliminasei proprio simpatica..e questi biscottini credo proprio che siano deliziosi!! brava!
RispondiEliminache spettacolo... sono meravigliosi... baci Ely
RispondiEliminaAh, questi li rifaccio subito subito, sai è ora di rimettermi a dieta e fanno proprio al caso mio!!
RispondiEliminaBravissima :)
E' davvero difficile creare dolci buoni ma sani e magari anche pochissimo calorici, complimenti per l'esperimento, li devo assaggiare ma vale la pena provare, così questa estate posso mettere il costume....
RispondiEliminaFrancesca
Davvero un ottimo mix salutare!!!...questa ricetta te la copio cara...è troppo buona...bacioni Luciana
RispondiEliminaChe buoni! E poi li puoi mangiare con tranquillità, senza pensare ai grassi e simili. Quanto ai ristoranti macrobiotici, non ne sono una frequentatrice, ma hai ragione. Basterebbe un minimo per rendere appetitoso un piatto. Ma forse lo scopo è anche quello di fare penitenza!
RispondiEliminaArrivo col tè?
Baci e buon week end Giovanna
il piacere senza il peccato...sarà così?...che barba questa dieta...non ne posso più...non perdo nulla...sono intristita...e appena sgarro i chili che avevo perso ritrovano la strada di casa come Pollicino...seguendo le briciole del dolce che ho mangiato!!!Bacio
RispondiEliminaPotevi fotografare la crezione del marito??:)) hihihi!
RispondiEliminacmq dai non si può voler tutto.... se proprio si è o si deve esser tanto restrittivi allora meglio non mangiar affatto biscotti.... cmq i tuoi son sani sopratutto e non grassi... e mi sa che son pure buoni! quindi ottimo risultato mia cara:)
Ciao Iana! Se le mie chicce sono buone questi tuoi biscotti sono deliziosi. Grazie per essere passata a trovarmi. A prestooooo!! ;D
RispondiEliminaPerò?!!...davvero i biscotti della salute! mi piaciono!! Grazie mille per la ricetta!
RispondiEliminaUn bacione!
Toc toc... Premietto da ritirareeee!
RispondiEliminaA presto
Gialla
belli e sani! ti copio la ricetta, li voglio provare!!
RispondiElimina@gaia celiaca: nono, niente uova!
RispondiElimina@fabiana: ora che fanno bene mi pare esagerato!
@giovanna: mi sa che c'è di quella logica perversa che ti vogliono far credere che ti sembrano amare perchè tu sei abituato solo più a roba industriale e non apprezzi più i sapori veri della terra, o qualcosa di simile;)
@ambra: povera, coraggio!
@terry: nono, oltre che immangiabili erano anche orrendi;) Comunque il discorso che fai te vale per uno che si mette a dieta una volta nella vita... per chi come leonard è a dieta da vent'anni, bisogna trovare degli escamotages... altrimenti mi impazzisce! ;)
@ciboulette: ora geniale!!! ;)
Io non saprei da dove cominciare per creare un dolce buono e sano!eheh..sei stata bravissima!
RispondiEliminaGiuliana,
RispondiEliminache belli questi biscottini..molto sani.
Almeno ogni tanto ci concediamop un dolcetto che fa meno male!! Complimenti.
Elisa
Ho ricevuto un "premio" e io lo sto girando in segno di ringraziamento ai miei blog preferiti...quindi grazie anche a te!
RispondiEliminaBuona serata