
Prima di andare via, per la precisione il giorno prima del trasloco definitivo, sono riuscita ad incontrare un'amica foodblogger in vacanza a firenze per qualche giorno per la laurea del suo (simpaticissimo) fidanzato: Malù... o meglio: Rita, per quanto io ancora faccia fatica a mettermi in testa che è questo il su vero nome... Malù le calza a pennello e, un consiglio... se cercate spunto per una torta andate da lei... è una vera virtuosa del genere :)! Perchè ve ne parlo solo ora? perchè la cara malù mi aveva portato un pensierino, una piccola opera d'arte fatta con le sue manine che avrei voluto fotografare per farvela vedere... così sabato l'ho messa in un posto in cui nonostante il gran casino (pardon) che imperversa in ogni nostro habitat, l'avrei trovato di sicuro subito dopo il trasloco! Ecco, sono 4 giorni che lo cerco disperatamente e non riesco a trovarlo... che rabbia... se l'avessi messo in un posto a casaccio di sicuro sarebbe sbucato fuori subito. Insomma quando lo trovo ve lo mostrerò... mannaggia a me! Per ora vi dico che è sempre un pò emozionante affrontare questo tipo di incontri ma che poi mi sono trovata benissimo, abbiamo parlato di tante cose e con pochissimo imbarazzo... sarà che in fondo, seppur virtualmente, ci si conosce già un pò? Ci siamo lasciate a fine serata con il buon proposito di organizzare un cucinamento insieme prima o poi e spero proprio che potremo riuscirci! Quindi Grazie Rita (e povero Matteo) che nella vostra vacanzetta romantica avete avuto voglia di incontrarmi e passare un pò di tempo insieme!
Ed eccoli qua Rita e Matteo!
Questo risotto nasce come elimina-cimeli da trasloco... essendo poco organizzati ovviamente avevamo ancora il frigo mezzo pieno al momento di andarcene quindi abbiamo traslocato un bel pò di cibo fresco tra cui questi due esemplari di radicchio che andavano assolutamente eliminati!
RISOTTO PANCETTA E RADICCHIO:
per 4
100 gr. di pancetta
1 piccola cipolla bianca
2 radicchi tondi piccoli
brodo vegetale
olio Evo, sale e pepe
riso preferito per risotti
pecorino grattugiato
In una grande padella far rosolare la cipolla e la pancetta in un filo di olio Evo. Nel frattempo tagliare i radicchi abbastanza finemente e aggiungerli nella padella. Far appassire un pò e quindi aggiungere anche il riso e farlo tostare qualche minuto. Tenere il brodo di verdure sul fuoco in un pentolino in modo che sia sempre bollente e aggiungerlo al riso fino a coprirlo. Girare spesso il risotto, a metà cottura salare e pepare ed eventualmente aggiungere di tanto in tanto una mestolata di brodo. Una volta pronto servire con un'abbondante spolverata di pecorino bello saporito!
Edit: Finalmente è sbucato fuori!!!
