
Dato che lo so che un blog in cui si fa solo dieta non può avere troppo successo, facciamo uno strappo alla regola, per proporre una roba, come da titolo, irresistibile! Davvero, non riesco a tenermi lontana dallo scaffale dove c'è la scatola di latta che contiene questi scones... sono troppo buoni e adatti ad ogni singolo momento della giornata, colazione, merenda, pre pranzo, post pranzo... volendo anche a pranzo eh! ;) Ecco, già solo a scrivere questo post sono irrequieta! Diciamo che in pratica in questa ricetta ho unito tutte le fisse dell'ultimo periodo, dalla farina di soia al latticello, per ottenere dei paninetti dolci meravigliosamente soffici e fragrantissimi. Ecco, se mi chiedessero qual'è la ricetta del tuo blog che vorresti proprio divulgare, direi questa! probabilmente è l'entusiasmo del momento eh, il mese scorso avrei detto il panettone e il prossimo qualcos'altro... però insomma sfido chiunque a rimanerne deluso!
SCONES ALLA SOIA E LATTICELLO CON UVETTA:
350 gr. di farina 00
150 gr. di farina di soia
100 gr. di burro
2 cucchiai di zucchero
150 gr. di uvetta
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
300 ml. di latticello
1 uovo per spennellare
Accendere il forno a 200°C. In una ciotola unire le farine, lo zucchero, il sale, il bicarbonato e il lievito. Aggiungere il burro a tocchetti e sbriciolare con le dita fino a che non sia completamente incorporato. Aggiungere l'uvetta ed infine il latticello impastando velocemente. Stendere l'impasto a 2 o 3 cm. e ritagliare con il coppapasta i vostri scones. Infornare subito. Se non avete una teglia abbastanza grande da farceli entrare tutti vi consiglio di dividere gli ingredienti secchi in due ciotole e aggiungere il latticello prima solo alla prima metà. Infatti il latticello acido reagisce col bicarbonato dandogli una spumosità particolare ma se aspettate con l'impasto pronto, la prima infornata, gli ultimi saranno un pò meno belli e perfetti... insomma niente di grave, ma dato che in fondo non è che costi chissà che sacrificio, secondo me è meglio così!
Brava interrompere il regime dietetico per queste delizi è necessario.Ma quanto sono buoni gli scones,e poi la semplicità,irresistibili!Ti auguro una bellissima giornata!!!
RispondiEliminaBravissima tesoro, sono davvero buoni e particolari...da provare senz'altro...bacioni
RispondiEliminaops, mai fatti gli scones. con la farina di soia,poi... molto interessanti. hanno un aspetto irresistibile :)
RispondiEliminaQUanto mi incurioscisci con questa farina di soia! Amo gli scones, mi creano una certa dipendenza... Ma non ho capito, forse mi sono persa qualcosa, ma che significa latticello aido??
RispondiEliminaottima idea per continuare ad utilizzare la farina di soia! sicuremente originali e dal sapore particolare!!
RispondiEliminaun bacione
Hmm.Stavo proprio pensando di provare a fare questi dolci,
RispondiEliminanon li ho mai fatti e mi ispirano proprio.
Tutti dicono che sono buonissimi.
Brava !
Ciao
devo proprio decidermi a farli!!!
RispondiEliminaCiao!
Francesca
wow, wow e ancora wow... ho già fatto colazione ma ricomincerei da capo con queste meraviglie!!! iana sei troooopppppooooo brava!!!! un bacio Faby
RispondiEliminascones è una di quelle cose che tengo nella mia lista d'attesa ma che non ho mai provato a fare da sola... adesso ho uno stimolo, grazie a te!
RispondiEliminabuon lunedì!
justyna
Non parliamo di dietaaaaa
RispondiEliminason tornata di una pagnottume unico, mia mamma me ne ha dato la conferma!
" Gà, ti sei arrotondata...ma stai bene" Seee core de mamma, come doveva dì!
Urge stecchetta, ma se nello scaffale ci fossero questi dolcini, non sarebbe male, no, proprio no!
Baci ^_^
@gloria: acido pardon, è il latticello normale che è acido!
RispondiEliminawow ma sei un vulcano di idee!!! li segno eccome!! complimenti!!
RispondiEliminaQuesto latticello impervesta su molto blog,prima o poi dovrò decidermi a prepararlo altrimenti mi perdo molto...anzi moltissimo.....
RispondiEliminaSono molto curiosa di provarli, bravissima!!!
RispondiEliminaBaci e Auguri!!
Mi piaciono queste tue esplorazioni e esperimenti a tema (latticello) danno dei frutti niente male!
RispondiEliminaOoooh, gli scones!! Li ho fatti anche io, nei prossimi giorni li posterò :)
RispondiEliminaQuanto a foodies in Rome, io sono così timida e così british che nelle foto riesco sempre a non esserci :)
non riesco più a trovare nei super la farina di soia consentita ai celiaci, la sto cercando disperatamente.
RispondiEliminabella ricettina... certo che la dieta (gaia perfida)
Troppo troppo golosi!
RispondiEliminaP.S. Non so se è un problema esclusivamente mio ma i tuoi post è come se fossero spostati troppo a sinistra cosa che mi impedisce di leggere, per fare un esempio, la prima cifra degli ingredienti.
Ci credo che non resisti! Io pure se avessi questa scatola di delizie non la lascerei sola nella dispensa!
RispondiEliminaSono buonissimi!!!!Un abbraccio cara e buon 8 marzo
RispondiEliminaBravissima, ti sono riusciti perfetti. Li faccio molto spesso (no raisin), li adoro, ma con la farina di soia mai, da provare.
RispondiEliminaPlain scones ancora caldi farciti con burro e marmellata di mirtilli (75%mirtilli), una goduriaaaaaa....... provare per credere.
Big kiss
buoni...segno la ricetta!!!
RispondiEliminaChe siano irresistibili lo dimostra anche la foto ....
RispondiEliminaInteressante la ricetta dei biscotti sani :-)
La farina di soia non l'ho mai usata!
RispondiEliminae ne ho sentito sempre parlar bene!
stupendi questi scones, dolcetti che adoro...e che ho sfornato giorni fà (a presto sul blog)... e che mi papperei ad ogni colazione!:)
Che buone le tue creazioni...Mi restano solo due "parole": slurp e gnamm!!!!
RispondiEliminama allora devo proprio fare anche io gli scones anch'io..uffi!!!!
RispondiEliminaBuoni gli scones...adoro gustarli a colazione .Complimenti! Vieni ,se ti va ,a ritirare un premio da me.Baci
RispondiEliminaforza forza.. la dieta sta per finire!
RispondiElimina;-)
Mi metto da parte anche questa, perché ora sono a dieta, ma a questi scones non si può dire di no! :P
RispondiEliminaPS: passa da me quando puoi, c'è bisogno del tuo aiuto!!!! Ci stiamo spremendo le meningi per riconoscere 24 dipinti, ce ne manca uno e qualche titolo aaaargh! :-D
cara Iana, mentre corro di qua e di là ti lascio un saluto con apprezzamenti per gli scones che adoro e dicendoti che ho trovato il latticello già fatto! così provo le ricette! buona giornata!
RispondiElimina