Sono stata latitante per un bel pò è vero... ma il giorno del blogcompleanno non potevo farlo andare così senza fare neanche una capatina nel mio spazietto virtuale (che chi mi conosce lo sa che io sono un tipo celebrativo!). Innanzitutto mi scuso con tutti coloro che sono passati di qui, facendomi domande e richieste alle quali non hanno mai ricevuto una risposta... non ho neanche scusanti valide, semplicemente non avevo la voglia...la testa, l'energia o la fantasia, o magari tutte queste cose insieme, per continuare a fare quello che fino a poco fa mi dava tanta soddisfazione... e sì che in cucina sono stata anche parecchio attiva quest'estate :)! Quindi la passione è rimasta la stessa, forse è un pò la voglia di comunicare ad essermi mancata... ora questa sembra stia tornando e, anche se non vi prometto niente, quasi quasi mi sa che possiamo pensare di festeggiare addirittura un secondo blogcompleanno, magari non con la costanza iniziale che la mia vita si fa di giorno in giorno più indaffarata... Ne sono cambiate di cose in questo anno: ho iniziato così un pò per scherzo senza dire niente a nessuno perchè volevo capire se qualche estraneo si sarebbe interessato a questo mio spazio e a ciò che avevo da dire ed è successo che incredibilmente ho scoperto un mondo e una rete di rapporti virtuali, ma poi anche reali, che mi lascia incredula ogni volta che ci penso. Quindi ringrazio tutti voi che siete passati di qui, ma proprio tutti, perchè pensare di avere dei "lettori" è una cosa che davvero mi emoziona ogni volta!
E ora bando alle ciance, un anno dopo il primo post, brindo con voi con quello che è il must delle nostre estati: il Ginger Beer! Una bevanda a base di zenzero leggermente alcolica (ma attenzione... non così leggermente come si potrebbe pensare!), leggermente frizzante, che viene dai ricordi della Sierra Leone della mia dolce metà. Da servire freddisssssssima è insuperabile come aperitivo estivo, almeno secondo me. Certo richiede un pò di pazienza ma nel mio caso se ne occupa Leonard quindi a me non resta che il piacere. Lo so che ormai ci avviamo all'inverno ma non potevo rimandare questa ricetta all'estate prossima, quindi male che vada tenetela a mente per l'anno prossimo, ma non dimenticatevene!!! Il procedimento che vi descrivo parte dal GINGER BEER PLANT: una sorta di esserino vivo dal quale è possibile attingere ogni volta che si vuole produrre la bevanda... un pò come la pasta madre (e lo so già che quanto meno i blogger non vedono l'ora di avere una nuova bestiolina da accudire!).
GINGER BEER:
per fare il Ginger Beer Plant:
si parte mescolando insieme questi ingredienti:
4 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
4 cucchiaini di zucchero
1/2 cubetto di lievito di birra
Questa cosa andrà poi "rinfrescata" ogni giorno per sette giorni aggiungendo ogni volta 2 cucchiaini di zenzero grattugiato e 2 cucchiaini di zucchero. lasciate crescere la bestiola in un barattolo di vetro coprendo con un cencio in un posto tiepido e buio. Dopo una settimana la vostra plant è pronta e potrete attingervi per tutta l'estate!
A questo punto per fare il Ginger Beer vi occorrerà un bottiglione di vetro da 5 litri, con un tappo colmatore, o qualcosa del genere (più economico, funziona benissimo, basta un pò di iniziativa!) e poco più.
Riscaldate 4 litri d'acqua e scioglieteci 800 gr. di zucchero dentro. Fate intiepidire (bene altrimenti uccidete i lieviti) e aggiungete tutto il liquido che otterrete strizzando la vostra ginger beer plant dopo averlo filtrato. Mettete il tutto nel bottiglione coprendo col tappo che avrete creato e lasciate fermentare per 3 settimane! Dopodichè imbottigliate in bottiglie di vetro scuro. Se volete ottenere una bevanda più frizzante aggiungete un cucchiaino raso di zucchero in ogni bottiglia (in Sierra Leone aggiungono 2 o 3 uvette per ciascuna bottiglia che favoriscono la fermentazione). Chiudete bene con tappi di sughero facendo attenzione che potrebbe capitare che vi saltino come tappi di champagne. Lasciate una giornata a temperatura ambiente e dopodichè, per fermare la fermentazione riporre le bottiglie in frigo!
Ciò che rimane della vostra plant la riponete in frigo fino al prossimo utilizzo. quando avrete finito i primi 5 litri e avrete scoperto di non poter fare a meno del vostro autoprodotto ginger beer, tirate fuori la plant, e mettetela in 1/2 ,litro d'acqua. Ridatele da mangiare quotidianamente per 7 giorni 2 cucchiaini di zenzero grattugiato e 2 cucchiaini di zucchero, e ricominciate l'intero procedimento da capo!