
Di ritorno dalle avventure pugilistiche (dall'ottimo esito, leonard ha vinto per ko a 2 minuti dall'nizio!) eccomi in mille faccende affaccendata e con la lontana illusione che forse riuscirò anche a fare qualcosa per natale... intanto giovedì riparto... di nuovo a
Vienna, per gli 80 anni di mia nonna (strane coincidenze... stesso tour di quest'estate solo con 20°C in meno!). E tanto per rimanere in tema l'ispirazione per questa torta viene proprio dal ricettario di mia nonna, quindi: una garanzia!
Purtroppo stavolta non vi tocca la foto della fetta libidinosa che la torta è stata fatta all'ultimo secondo per il compleanno di un'amica! Come sempre potete prenderla così com'è o scomporla come più vi piace!
Un appuntino sulla glassa: se per quanto riguarda tutto il resto in cucina cerco sempre la via più attenta e sofisticata, nel caso del cioccolato (sarà che non è propriamente il mio ingrediente preferito o che la materia non mi è proprio del tutto limpida!) mi faccio dar volentieri una mano da piccoli salvavita
come il burro di cacao micronizzato o, in questo caso, il glucosio che rende la glassa liscia e lucidissima. Nella ricetta originale comunque il glucosio non era previsto quindi, se non ne disponete procedete pure senza... riguardo al risultato posso solo dire che a mia nonna viene sempre splendida ma lei la pasticceria ce l'ha un pò nel dna!
TORTA ALLE NOCI CON GANACHE DI CIOCCOLATO ALLA PERA E GLASSA SUPERLUCIDA:
Per la base:
3 uova
200 gr. di zucchero
125 gr. di burro
125 ml di latte
200 gr. di farina
1/2 bustina d lievito per dolci
100 gr. di farina di noci
per la ganache:
125 gr. di cioccolato alla pera
125 ml. di panna fresca
per la glassa:
90 gr. di cioccolato fondente di copertura
10 cucchiai di acqua
150 gr. di zucchero
1/2 cucchiaino di glucosio
un pezzetto di burro
marmellata di albicocche
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro a pezzetti e continuare a sbattere con le fruste. A parte mescolare la farina, le noci frullate fino ad ottenerne una farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere delicatamente al composto di uova alternando con il latte. Aggiungere infine le chiare d'uovo montate a neve. Versare l'impasto in una tortiera a cerniera e infornare a 175°C per circa 35 minuti. Controllate con uno stecchetto che sia ben cotta all'interno.
Nel frattempo preparate la ganache. Spezzettate n cioccolato in una ciotolina e riscaldate la pana senza portarla ad ebollizione. Versate la panna calda sul cioccolato e mescolate energicamente finchè non sia tutto sciolto. Fate raffreddare completamente e poi montate con le fruste fino ad ottenere una crema bella densa (per facilitare l'operazione, una volta fredda, passate la vostra ganache per 3 minuti in frigo in modo che monti meglio... non esagerate però altrimenti diventa burro).
Tagliate la vostra torta a metà e riempitela con la ganache. Riscaldare la marmellata di albicocche in un pentolino e spennellatene un leggero strato su tutta la torta bordi compresi.
Per la glassa fate uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero aggiungendovi anche il mezzo cucchiaino di glucosio. Fate sciogliere la cioccolata a bagnomaria e aggiungeteci un pezzetto di burro. Aggiungere lo sciroppo un cucchiaio alla volta e versate il tutto velocemente sulla torta ricoprendola completamente. Decorate a piacere, Io qui ho usato dei boccioli di rosa per il centro, dei fiorellini e foglioline di menta canditi e un pò di petali misti essiccati.